Imbozzimatura
Nell'industria tessile l'imbozzimatura è l'operazione di preparazione alla tessitura (detta anche incollatura, incollaggio, inamidatura), consistente nel trattare l'ordito con particolari sostanze collanti, chiamate bozzime, allo scopo di aumentare la resistenza del filato ed eliminare la peluria; in particolari casi è stata sostituita con l'aspersione di cere e prodotti analoghi, cioè imbozzimanti, direttamente sul filato in fase di orditura.